Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoNon AccettoInformazioni Aggiuntive
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Progettazione
    • Servizi per architetti
    • Lista Nozze Arredamento
    • Pagamenti Personalizzati
  • Ambientazioni
  • Cucine in Finta Muratura
  • Lavori Artigianali
  • Le nostre Creazioni
    • Armadi
    • Armadi per Mansarda
    • Mobili Bagno
    • Mobili
    • Scale e Sottoscale
    • Porte
  • News
  • Contatti
  • Sign In
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Progettazione
    • Servizi per architetti
    • Lista Nozze Arredamento
    • Pagamenti Personalizzati
  • Ambientazioni
  • Cucine in Finta Muratura
  • Lavori Artigianali
  • Le nostre Creazioni
    • Armadi
    • Armadi per Mansarda
    • Mobili Bagno
    • Mobili
    • Scale e Sottoscale
    • Porte
  • News
  • Contatti
Menu

Lavori Artigianali: le varie fasi dalla progettazione all'installazione

Ecco come lavoriamo per realizzare i vostri Arredi

Quale mobilificio ti propone con accuratezza la scelta dei materiali?

La nostra competenza nel settore dell’artigianato e della falegnameria ti offre, come valore aggiunto, la possibilità di
una vastissima scelta di materiali e finiture per la realizzazione del tuo mobile. Dalle materie
prime di altissima qualità che non si intaccheranno con il passare del tempo e resteranno immutate
(come il legno massello), fino ai materiali alternativi con finiture più moderne.

I legni che usiamo di solito:
Toulipier: È particolarmente apprezzato, oltre che per l’economicità, per l’ottima reazione ai trattamenti con vernici, mordenti e impregnanti, quando viene tinto assomiglia al legno di noce.

Frassino: Legno a poro aperto resistente e leggero e dalla bellissima venatura, adatto sia per colori naturali che tinti.

Noce tanganica: Legno molto pregiato (il più pregiato è il noce nazionale) e abbastanza duro e resistente, adatto sia per colori naturali che tinti.

Rovere: Legno duro a poro aperto di alta qualità molto resistente agli urti, adatto per colori naturali e tinte a campione.

Ciliegio: Legno abbastanza duro e resistente e dalla venatura compatta, adatto sia per colori naturali che tinti a campione.

I Materiali che Impieghiamo:

Legno listellare impiallacciato con essenza legno o in MDF: Pannello di vari spessori e dimensioni composto da listelli in vero legno, incollati in larghezza tra loro, di pioppo o abete e può essere impiallacciato in mdf che è adatto per la laccatura perchè a poro chiuso, in laminato o in svariate essenze di legno. Materiale di alta qualità resistente e facilmente lavorabile.

Legno multistrato impiallacciato MDF, laminato o con essenza: Pannello formato da più strati di compensato incollati a sandwich tra di loro con colle specifiche, materiale di alta resistenza e robustezza. I pannelli possono essere di vari spessori e dimensioni e possono essere impiallacciati con essenza, laminato e MDF. Particolarmente indicato per gli ambienti umidi è il multistrato marino che è immune ad acqua e umidità.

Legno massello o massiccio: Il vero legno per eccellenza, non ha impiallacciature ed è quindi legno pieno al 100%. Per evitare movimenti indesiderati del legno che anche se è ben stagionato ed essiccato rimane sempre un elemento vivo, viene utilizzata la tecnica detta lamellare ossia la tavola intera viene rifilata e quindi snervata, i listelli prodotti a loro volta vengono incollati tra di loro con collanti ad hoc fino alla larghezza necessaria. É senza ombra di dubbio il materiale principe, il più bello, resistente e robusto di tutti.

Tipi di Finiture per il Legno

Naturale: Finitura trasparente che rende il legno più naturale possibile.

Tinto: Finitura che consente al legno di prendere il colore che si desidera lasciandone inalterata la venatura e la bellezza.

Laccato a poro chiuso: Finitura laccata che può essere opaca o lucida che copre tutte le venature del legno.

A poro aperto: Finitura che viene impiegata nei legni che hanno di caratteristica la venatura aperta conservandone così la bellezza e la peculiarità. Per un maggior risalto della venatura il legno può essere spazzolato con macchinari appositi.

Marche di Ferramenta che Impieghiamo: Hettich, Blum, Salice.

Tipo di vernice: Prediligiamo particolarmente l’uso di vernici ad acqua monocomponente. Questo tipo di vernici sono costituite da componenti chimici in percentuale varia dispersi in acqua. Essendo molto più basso il contenuto di solventi, il loro impatto sull’ambiente e sulla salute umana è decisamente meno nocivo.

I Nostri Lavori

Fatti a mano

Tutti i lavori eseguiti nella nostra falegnameria sono artigianali. Ogni mobile o arredo è diverso

dall’altro: l’artigiano non è una macchina e ogni pezzo che produce è unico.

Come nasce un mobile artigianale: Armadio guardaroba divisorio ingresso-soggiorno

lavori-artigianali-1
lavori-artigianali-3
lavori-artigianali-2
lavori-artigianali-4

Come nasce un mobile artigianale: Scrittoio classico

scrittoio-1
scrittoio-3
scrittoio-4
scrittoio-2

Noi realizziamo i tuoi sogni…. Contattaci al 090 388612

Le nostre creazioni

Via Messina, 1 - Faro Superiore, fronte Ufficio Postale
98158 Messina (ME)
Email: saijaarredi@yahoo.it
Tel: 090388612

Informative

  • Home
  • Informativa sui Cookie
  • Trattamento dei Dati Personali
  • Contatti

Seguici su…

Saija Arredamenti

Newsletter

© SAIJA ARREDAMENTI P.IVA 01961830831